Devi zincare? Prima di procedere assicurati di scegliere l’acciaio giusto

In /
Array ( [0] => 69 [1] => 59 )

Ciò che comunemente si definisce “zincabilità” di un materiale, è l’idoneità che il materiale stesso presenta alla zincatura a caldo per immersione. La zincabilità viene suddivisa dalla norma EN 10025-2 in 3 classi , che, basandosi sull’analisi chimica di colata, ne definiscono i contenuti degli elementi chimici significativi. In particolare, come tu ben sai, la zincabilità è definita principalmente dalla quantità, di silicio (Si) e fosforo (P)contenuta nell’acciaio; gli elementi che influenzano il processo di zincatura. Gli studi affermano che la presenza di silicio in quantità comprese tra 0,04 e