Il Mercato dei Coils: Scambi Rallentati in Vista delle Chiusure Estive
Il mercato dei coils sta attraversando un periodo di scambi molto rallentati, con l’approssimarsi delle chiusure per i fermi produttivi di agosto. Molti buyers hanno deciso di trattenere i loro fabbisogni, puntando a ridurre le scorte e posticipando le trattative dopo la riapertura. Sono in corso particolari dinamiche nel mercato europeo dei coils che determinano l’attuale calma apparente. I produttori e gli acquirenti reagiscono adottando strategie che risultano in alcuni casi divergenti.
Obiettivo di Riduzione delle Scorte e Vendite Aggressive
L’obiettivo comune di riduzione delle scorte è una delle principali ragioni alla base del rallentamento degli scambi nel mercato dei coils. Inoltre, alcune vendite piuttosto aggressive sono state segnalate come tentativo di alleggerire il carico di scorte accumulato. I produttori europei cercano di sostenere i prezzi grazie ad un portafoglio ordini sufficiente per soddisfare la capacità produttiva fino ad ottobre. Tuttavia, alcune segnalazioni indicano che alcuni produttori del nord Europa hanno dovuto rinunciare a offerte a causa di problemi tecnici con i propri impianti, i quali richiederanno tempo per essere riparati.
Il Mercato Italiano e le Offerte di Importazione
Il mercato italiano si presenta molto calmo. Le offerte di importazione risultano più interessanti, soprattutto grazie al rafforzamento dell’euro rispetto al dollaro USA. Nonostante ciò, gli acquirenti sono stati prudenti nelle prenotazioni di importazione a causa delle preoccupazioni legate alla saturazione delle quote di salvaguardia e alle prospettive incerte per il quarto trimestre. Il tasso di cambio favorevole tra euro e dollaro ha sostenuto l’interesse degli acquirenti per i coils a caldo importati, mantenendo l’importazione competitiva nonostante i tempi di consegna più lunghi.
Produttori Europei e Prospettive
Alcuni produttori di acciaio del Nord Europa sono stati attivi sul mercato, mentre altri hanno completato il proprio portafoglio ordini e si preparano per la manutenzione estiva. I produttori tedeschi non sembrano particolarmente attivi e non stanno presentando offerte ufficiali, il che potrebbe indicare una stabilità dei prezzi nel prossimo futuro.
Condizionamento delle Richieste
La domanda di coils è influenzata da aspettative di consumo confuse, principalmente a causa della bassa domanda proveniente dalla maggior parte dei settori degli utenti finali, ad eccezione dell’industria automobilistica, che rimane un punto di forza.
I Coils Zincati
Per quanto riguarda i coils zincati, si è notato un certo miglioramento della domanda per le bobine zincate a caldo italiane, mentre i coils a freddo hanno visto un’attività più tranquilla. I prezzi delle transazioni nazionali sono rimasti stabili rispetto all’inizio di luglio, e i venditori riportano un discreto volume di vendite nel corso del mese, apprezzando l’attuale stabilità dei prezzi dopo le forti fluttuazioni del passato. L’attesa è che il mercato possa iniziare a muoversi gradualmente dalla prossima settimana, in preparazione degli stop di agosto, e si prevede un riassortimento a settembre per la consegna di fine anno.
Contingenti di Salvaguardia dell’UE
Va notato che alcuni contingenti di salvaguardia dell’UE per bobine laminate a caldo si stanno esaurendo rapidamente, il che obbligherà gli importatori a attendere fino al prossimo periodo contingentale prima di poter sdoganare il materiale.
Conclusioni
Il mercato dei coils sta attraversando una fase di rallentamento degli scambi in vista delle chiusure estive per i fermi produttivi di agosto. La riduzione delle scorte e la cautela degli acquirenti riguardo alle importazioni stanno influenzando le dinamiche del mercato, mentre i produttori cercano di sostenere i prezzi adeguando la capacità produttiva alla domanda. La stabilità dei prezzi e il miglioramento della domanda per i coils zincati segnalano un certo ottimismo per il futuro. Tuttavia, aspettative di consumo incerte e il raggiungimento dei contingenti di salvaguardia rappresentano sfide che il mercato dovrà affrontare nei prossimi mesi.
Affidati a un partner competente
per trovare sempre l’acciaio giusto.
Rivolgiti ai tecnici Sangoi:
con la formula Steel Up® di Sangoi
puoi avere questo e molto di più per il tuo business.
Chiedici maggiori dettagli!
Alessandra Sangoi
CEO