Aggiornamento n°13/2025 sul mercato dei piani

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 156 [3] => 157 [4] => 55 [5] => 59 [6] => 62 )

Mercato europeo dei coils Perdura la fase di debolezza del mercato europeo dei coils laminati a caldo (HRC) anche se iniziano ad essere evidenti i segnali di stabilizzazione. I prezzi hanno mantenuto un trend negativo, riflettendo una domanda interna contenuta, tipica del periodo estivo, e la persistente pressione esercitata dalle offerte di importazione, spesso più competitive rispetto a quelle dei produttori europei. Le dinamiche stagionali e il rallentamento dell'attività industriale, uniti a una certa prudenza da parte dei buyers nel riapprovvigionamento, hanno mantenuto il mercato su livelli deboli. Tuttavia, le

Aggiornamento n°12/2025 sul mercato dei piani

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 156 [3] => 157 [4] => 55 [5] => 59 [6] => 62 )

Mercato europeo dei coils: domanda debole ma con segnali di potenziale recupero Il mercato europeo dei coils laminati a caldo (HRC) continua ad essere sottoposto alla pressione di una strutturale debolezza, sia sul fronte domestico che su quello delle importazioni. Le cause principali rimangono la domanda fiacca, le aspettative ribassiste da parte degli acquirenti e i livelli di scorte ancora elevati. Tuttavia, alcuni segnali di possibile ripresa dell’attività di acquisto cominciano ad affiorare, lasciando spazio a una cauta speranza per una stabilizzazione nel prossimo futuro. Nel Nord Europa, le offerte

Aggiornamento n°11/2025 sul mercato dei piani

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 156 [3] => 157 [4] => 55 [5] => 59 [6] => 62 )

Mercato europeo dei coils: nuove sfide e opportunità in un contesto in evoluzione Il mercato europeo dei coils laminati a caldo (HRC) si trova in una fase di transizione, influenzata da una domanda ancora contenuta e da un contesto internazionale in rapida trasformazione. Tuttavia, proprio in questa fase di aggiustamento, si aprono anche nuove possibilità per gli operatori che sapranno muoversi con flessibilità e visione strategica. Nel corso della prima settimana di giugno 2025, i prezzi nel mercato europeo dei coils hanno mostrato un andamento leggermente ribassista, sia nel Nord

Aggiornamento n°10/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Evoluzione incerta del mercato dei piani tra domanda debole e concorrenza delle importazioni Nelle ultime due settimane, il mercato europeo dei coils in acciaio ha evidenziato una dinamica generalmente debole, con un andamento dei prezzi tendenzialmente stabile o in lieve calo, in particolare per i coils laminati a caldo. La pressione sui prezzi interni è stata determinata da una combinazione di fattori, tra cui la persistente debolezza della domanda, l’incertezza macroeconomica e l’aggressiva concorrenza da parte delle importazioni extra-UE. Quest’ultime, provenienti principalmente da Asia e Turchia, hanno continuato a esercitare

Aggiornamento n°9/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Mercato europeo dell'HRC: stabilità apparente tra incertezze normative e domanda debole Il mercato europeo dei coils laminati a caldo (HRC) si trova attualmente in una fase di equilibrio debole, dove la stabilità dei prezzi maschera una realtà di domanda fiacca e incertezze normative. Le recenti festività primaverili hanno ulteriormente rallentato le contrattazioni, contribuendo a un clima di attesa e cautela tra gli operatori del settore. In Italia, nonostante la presenza di offerte competitive, il mercato mostra una certa riluttanza a concludere nuovi accordi. Le festività e i ponti hanno contribuito

Aggiornamento n°8/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Mercato HRC europeo rallentato dalle festività Negli ultimi giorni di aprile 2025, il mercato europeo dei coils a caldo (HRC) ha mostrato un andamento stagnante, influenzato da una combinazione di fattori stagionali, economici e normativi. Le festività pasquali e i ponti festivi, soprattutto in Germania, Italia e nel resto dell’Europa, hanno ridotto significativamente l’attività commerciale, generando un clima di incertezza tra acquirenti e venditori. Nel Nord Europa, i produttori hanno mantenuto offerte di coils a caldo a livelli superiori a quelli ritenuti praticabili dai buyers. Conseguentemente i prezzi effettivi di

Aggiornamento n°7/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

I prezzi dei piani si rafforzano all'interno dell'UE Il mercato europeo dei coils laminati a caldo (HRC) ha registrato un rialzo negli ultimi giorni trainato da diversi fattori, tra cui le nuove tariffe statunitensi ed il rafforzamento delle restrizioni all'importazione imposte dall'UE. L’imposizione dei dazi da parte degli Stati Uniti potrebbe scatenare una serie di reazioni a catena nel mercato globale dell'acciaio, influenzando l'offerta, i costi di produzione e le dinamiche commerciali, con attese ripercussioni sui prezzi dell'acciaio in Europa.Conseguentemente sebbene la domanda spot rimanga limitata, l'aumento delle offerte dei

Aggiornamento n°6/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Mercato Europeo dei Coils, perdura la tensione sui prezzi. Il recente andamento del mercato europeo dei coils di acciaio laminati a caldo (HRC) ha mostrato una sostanziale stabilità nei prezzi, nonostante i tentativi delle acciaierie di spingere verso l'alto le offerte. Questo andamento riflette una fase di incertezza e di attesa tra gli operatori del settore, influenzata sia dalle recenti decisioni della Commissione europea in materia di misure di salvaguardia dell'acciaio, sia dalla domanda reale ancora debole. A livello di prezzi, l'indice giornaliero dei coils HRC nel Nord Europa ha

Aggiornamento n°5/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prezzi in Aumento tra Incertezze Regolatorie e Offerta Limitata Il mercato europeo dei coils d’acciaio ha registrato un nuovo aumento dei prezzi nell'ultima settimana, sostenuto da una limitata disponibilità di importazioni e da un incremento della domanda apparente. L'incertezza sulle misure di salvaguardia dell'acciaio, unite all’evento di forza maggiore che ha colpito uno degli stabilimenti di Salzgitter, hanno contribuito a mantenere uno scenario rialzista nonostante la domanda reale rimanga contenuta. L’impatto dell’incidente di Salzgitter sul mercato del Nord Europa Un incendio scoppiato il 28 febbraio presso il laminatoio a caldo

Aggiornamento n°4/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) in Europa stanno risalendo, nonostante una domanda ancora debole. La risalita si deve  alla scarsità di importazioni e alla politica commerciale dell'UE. Fattori trainanti della ripresa dei prezzi Limitata disponibilità di importazioni: Le incertezze legate alla revisione della salvaguardia dell'acciaio da parte della Commissione europea hanno ridotto l'afflusso di materiale dall'estero. Riassortimento delle scorte: Nel Nord Europa, in particolare, si è assistito a un aumento degli acquisti per ricostituire le scorte. Influenza dei dazi USA: