Aggiornamento n°7/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

I prezzi dei piani si rafforzano all'interno dell'UE Il mercato europeo dei coils laminati a caldo (HRC) ha registrato un rialzo negli ultimi giorni trainato da diversi fattori, tra cui le nuove tariffe statunitensi ed il rafforzamento delle restrizioni all'importazione imposte dall'UE. L’imposizione dei dazi da parte degli Stati Uniti potrebbe scatenare una serie di reazioni a catena nel mercato globale dell'acciaio, influenzando l'offerta, i costi di produzione e le dinamiche commerciali, con attese ripercussioni sui prezzi dell'acciaio in Europa.Conseguentemente sebbene la domanda spot rimanga limitata, l'aumento delle offerte dei

Aggiornamento n°6/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Mercato Europeo dei Coils, perdura la tensione sui prezzi. Il recente andamento del mercato europeo dei coils di acciaio laminati a caldo (HRC) ha mostrato una sostanziale stabilità nei prezzi, nonostante i tentativi delle acciaierie di spingere verso l'alto le offerte. Questo andamento riflette una fase di incertezza e di attesa tra gli operatori del settore, influenzata sia dalle recenti decisioni della Commissione europea in materia di misure di salvaguardia dell'acciaio, sia dalla domanda reale ancora debole. A livello di prezzi, l'indice giornaliero dei coils HRC nel Nord Europa ha

Aggiornamento n°5/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prezzi in Aumento tra Incertezze Regolatorie e Offerta Limitata Il mercato europeo dei coils d’acciaio ha registrato un nuovo aumento dei prezzi nell'ultima settimana, sostenuto da una limitata disponibilità di importazioni e da un incremento della domanda apparente. L'incertezza sulle misure di salvaguardia dell'acciaio, unite all’evento di forza maggiore che ha colpito uno degli stabilimenti di Salzgitter, hanno contribuito a mantenere uno scenario rialzista nonostante la domanda reale rimanga contenuta. L’impatto dell’incidente di Salzgitter sul mercato del Nord Europa Un incendio scoppiato il 28 febbraio presso il laminatoio a caldo

Aggiornamento n°4/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) in Europa stanno risalendo, nonostante una domanda ancora debole. La risalita si deve  alla scarsità di importazioni e alla politica commerciale dell'UE. Fattori trainanti della ripresa dei prezzi Limitata disponibilità di importazioni: Le incertezze legate alla revisione della salvaguardia dell'acciaio da parte della Commissione europea hanno ridotto l'afflusso di materiale dall'estero. Riassortimento delle scorte: Nel Nord Europa, in particolare, si è assistito a un aumento degli acquisti per ricostituire le scorte. Influenza dei dazi USA:

Aggiornamento n°3/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato europeo dei coils laminati a caldo (HRC) sta attraversando un periodo di rafforzamento degli scambi, con prezzi in leggero aumento a causa del sentiment rialzista dei produttori favorito dalle limitazioni alle importazioni e dalle aspettative di misure di salvaguardia ancora più severe che l'Unione Europea potrebbe adottare. Aumento dei Prezzi e Sentiment Rialzista ArcelorMittal ha recentemente annunciato un aumento di 30 Euro/ton dei prezzi dei coils a caldo per le consegne di aprile/maggio nonostante molti acquirenti ritengano che questo livello

Aggiornamento n°2/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato europeo dei coils, che nel 2024 ha attraversato un periodo complesso segnato da una domanda debole, politiche commerciali protezionistiche e incertezze globali, continua a essere influenzato da molteplici fattori che delineano un contesto di prospettive ancora poco definite. Nelle ultime settimane, i produttori europei hanno mantenuto un atteggiamento rialzista, sostenuto da portafogli ordini solidi e dall'allungamento dei tempi di consegna, che si estendono già ad aprile 2025. Tuttavia, la domanda contenuta, in particolare nei settori automotive ed elettrodomestico, ha reso

Aggiornamento n°1/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato europeo dei coils laminati a caldo (HRC) continua a mostrare segnali contrastanti, riflettendo un quadro di incertezza. La debolezza della domanda, in un contesto di scambi ancora timidi dopo la ripresa delle attività industriali post-festività natalizie, rappresenta uno dei principali fattori di criticità. L'elevato livello delle scorte lungo la filiera non favorisce una ripresa della domanda nel breve termine, contribuendo a mantenere i prezzi sostanzialmente stabili. La prudenza prevale sia tra gli acquirenti come dimostrato da volumi di transazioni limitati

Aggiornamenti sul mercato dei piani 9 dicembre 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Nell’ultima settimana, il mercato europeo dei coils laminati a caldo (HRC) si è mantenuto stabile, con alcune variazioni marginali nei prezzi, ma caratterizzato da una generale debolezza della domanda e un’elevata concorrenza. Ecco i principali trend: Prezzi e Attività di Mercato I prezzi nazionali dell’HRC sono rimasti invariati a causa della scarsa attività di trading e della debole domanda. Questo andamento è stato osservato sia nei mercati principali come la Germania, sia in Italia. I principali indici di rilevazione dei prezzi evidenziano

Aggiornamenti sul mercato dei piani 25 novembre 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Andamento del mercato Il mercato europeo degli HRC si presenta stabile, ma con segnali di debolezza. I prezzi rimangono invariati in un contesto di domanda moderata e contrattazioni limitate. Attualmente, i produttori del Nord Europa mirano ad incrementare i prezzi per il primo trimestre 2025 di 50-70 euro per tonnellata franco fabbrica, ma le transazioni effettive si attestano su livelli inferiori. Anche in Italia si registrano medesimi livelli di prezzo, mentre le importazioni risultano poco competitive a causa dell’alto costo del dollaro

Aggiornamenti sul mercato dei piani 11 novembre 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato dei coils laminati a caldo (HRC) in Europa è rimasto stabile la scorsa settimana con aspettative divergenti tra produttori e acquirenti. I produttori del Nord Europa hanno recentemente proposto aumenti per il primo trimestre del 2025, con prezzi che superano di 30-70 euro per tonnellata i livelli attuali, ma queste offerte non hanno ancora trovato accettazione sul mercato. Nonostante ciò, le aspettative di possibili aumenti sembrano aver stimolato una leggera ripresa delle attività di trading, pur in un clima di