Aggiornamenti sul mercato dei piani 25 settembre 2023

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 90 [6] => 126 )

Il settore dei piani Perdura nel mercato dei coils una fase di rallentamento degli scambi. Di seguito una breve panoramica delle ragioni dietro questo rallentamento e delle prospettive per il quarto trimestre. Rallentamento del Mercato Uno dei fattori principali che contribuiscono alla debolezza del mercato dei coils è la riduzione dei livelli di scorte perseguita dagli operatori della filiera. In un contesto di incertezza economica, molte aziende stanno cercando di ottimizzare la gestione delle scorte per evitare sovraccarichi di inventario. Tuttavia, questa strategia ha contribuito a una diminuzione della domanda

Aggiornamenti sul mercato dei piani 19 settembre 2022

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Andamento del mercato dei piani I recenti aumenti dei prezzi dei coils decisi dai produttori europei sono avvenuti in un mercato rallentato, poco predisposto al lancio di nuovi ordini di acquisto. Le acciaierie non sembrano aver fretta di vendere e l’adozione di chiusure temporanee di impianti consente loro di limitare i quantitativi offerti e di sostenere in questo modo gli aumenti di prezzo. Le chiusure vengono motivate dai costi energetici insostenibili ma gli operatori sono consapevoli che alla base di tali decisioni il vero obiettivo sia il riequilibrio tra la

Aggiornamenti sul mercato dei piani 27 giugno 2022

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Il mercato dei piani continua ad essere condizionato dalla debole domanda e dal riassorbimento dell’eccesso di scorte che si è venuto a creare anche a causa dei minori volumi scambiati nelle ultime settimane. Il rallentamento del mercato ha una dimensione globale e coinvolge tutte le macroaree geografiche portando a riassestamenti dei prezzi nelle offerte dall’import. Nonostante ciò i buyers sono riluttanti ad acquistare materiali di importazione a causa dei lunghi tempi di consegna e dell'incertezza sul mercato. Tuttavia, nel settore automobilistico sembra ci siano in

Aggiornamenti sul mercato dei piani 13 giugno 2022

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Perdura la fase di rallentamento degli scambi nel mercato dei piani. Gli operatori sono ancora in attesa del risveglio delle trattative per le necessità di reintegro delle scorte. I fabbisogni di materiale per i mesi autunnali dovrebbero emergere entro la pausa estiva. Purtuttavia i tempi di consegna molto brevi dei produttori spingono gli operatori a trattenere ancora le loro richieste di materiale puntando in questo modo a beneficiare di ulteriori assestamenti delle quotazioni. I prezzi dei coils si stanno avvicinando ai livelli minimi di mercato

Aggiornamenti sul mercato dei piani 24 gennaio 2022

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 156 [3] => 157 [4] => 55 [5] => 59 [6] => 62 )

Andamento del mercato dei piani La settimana scorsa il mercato dei piani non ha evidenziato grosse oscillazioni nei prezzi. Per i coils laminati a caldo la pressione di offerte dall’import a prezzi molto competitivi ha alimentato un clima di incertezza. Gli operatori continuano ad avere un atteggiamento molto prudente rispetto alle opportunità di acquisto dall’estero. Ciò dipende anche dalla mancanza di chiarezza sull’esito della revisione delle misure di salvaguardia che avrà effetto a partire dal 01/07/2022. Conseguentemente, anche l’operatività del primo e del secondo trimestre sono e resteranno condizionati dal

Aggiornamenti sul mercato dei piani 17 gennaio 2022

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 156 [3] => 157 [4] => 55 [5] => 59 [6] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Le negoziazioni nel mercato dei piani si sono risvegliate dopo il periodo dei fermi produttivi per le festività natalizie. Secondo le prime impressioni degli operatori, i coils a caldo risentono ancora di uno stato di incertezza sull’andamento dei prezzi dovuto alla pressione di offerte dall’import a condizioni molto concorrenziali. Ciò nonostante l’atteggiamento dei buyers è molto cauto alla luce della revisione del sistema di quote di salvaguardia da parte della Commissione europea avviata a partire dal 10 gennaio i cui esiti sono molto incerti. Tra

Aggiornamenti sul mercato dei piani 10 gennaio 2022

In / / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 155 [3] => 156 [4] => 157 [5] => 55 [6] => 59 [7] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Il mercato europeo dei piani è rimasto in sordina nel corso delle festività natalizie. Gli operatori sono però ansiosi di capire come partirà il primo trimestre del 2022 in relazione all’andamento dei prezzi ed alla disponibilità di materiale. Secondo alcune fonti la domanda automobilistica potrebbe riprendere in modo deciso nel Q1 e questo potrebbe innescare nuove tensioni sui prezzi. Altre fonti nutrono dubbi su una rapida ripresa dal settore automobilistico già dal primo trimestre. Va poi considerato che i contratti annuali dell’automotive non sono stati

Aggiornamenti sul mercato dei piani 13 dicembre 2021

In / / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 155 [3] => 156 [4] => 157 [5] => 55 [6] => 59 [7] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Il mercato dei piani è risultato tranquillo con scambi modesti in vista dell’imminente fine dell’anno. Le acciaierie ritengono che il sentiment degli operatori si rafforzerà dopo le festività ridando tono alle trattative. Queste aspettative sono alimentate anche dalle opportunità di export negli Stati Uniti a partire da gennaio 2022.  Ci potrebbe essere infatti una minore disponibilità di materiale in Europa con possibili rialzi dei prezzi interni. Inoltre, sempre le acciaierie, con il prossimo anno dovranno riuscire a trasferire i maggiori costi energetici e logistici lungo