Newsblog

News e articoli che raccontano di Sangoi e del settore della metallurgia a 360°, dalla scelta delle materie prime alla lavorazione dei Coils. Buona lettura, dal Team SANGOI.

Aggiornamenti sul mercato dei piani 11 novembre 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato dei coils laminati a caldo (HRC) in Europa è rimasto stabile la scorsa settimana con aspettative divergenti tra produttori e acquirenti. I produttori del Nord Europa hanno recentemente proposto aumenti per il primo trimestre del 2025, con prezzi che superano di 30-70 euro per tonnellata i livelli attuali, ma queste offerte non hanno ancora trovato accettazione sul mercato. Nonostante ciò, le aspettative di possibili aumenti sembrano aver stimolato una leggera ripresa delle attività di trading, pur in un clima di

Aggiornamenti sul mercato dei piani 28 ottobre 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato europeo dei coils è rimasto stabile la scorsa settimana, in un contesto di incertezza dovuto alla domanda stagnante. Alla fiera EuroBLECH di Hannover, ArcelorMittal ha annunciato l'intenzione di aumentare i prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) cercando di imporre un incremento di 40 euro/t. Tuttavia, le transazioni recenti sono state ancora concluse a prezzi invariati e alcuni operatori restano scettici sulla possibilità di consolidare un trend di aumenti significativi. Anche i prezzi delle bobine laminate a freddo (CRC) e

Aggiornamenti sul mercato dei piani 14 ottobre 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato europeo dei coils in acciaio laminato a caldo (HRC) è stato colto di sorpresa dai recenti aumenti dei prezzi avanzati dai produttori europei. Il principale protagonista di questa dinamica è ArcelorMittal, che ha implementato un aumento dei prezzi di 40€ per tonnellata. Questo ha innescato una risposta simile da parte di altri produttori europei, che stanno cercando di allineare i loro prezzi per le consegne previste a fine 2024 e inizio 2025. Nonostante questi aumenti, però, il mercato sembra rispondere

Aggiornamenti sul mercato dei piani 30 settembre 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato dei coils di acciaio in Europa sta attraversando una fase di debolezza a causa di una domanda ridotta e di un'offerta eccessiva. Gli acquirenti stanno adottando un atteggiamento attendista in un quadro incerto. Diversi fattori, tra cui il rallentamento in Europa dell'industria automobilistica e meccanica in generale unito all'eccesso di capacità produttiva in Asia, stanno contribuendo al deterioramento del mercato. Secondo le fonti, i produttori europei stanno affrontando una crisi significativa che li porta a vendere il materiale a prezzi

Aggiornamenti sul mercato dei piani 16 settembre 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato europeo dei coils laminati a caldo continua a essere influenzato negativamente da una domanda debole, un eccesso di offerta e una forte concorrenza delle importazioni. Questi fattori hanno mantenuto sotto pressione i buyers che si sono mostrati cauti, astenendosi dal fare acquisti a causa dell'incertezza sulle prospettive di mercato. Le acciaierie europee hanno tentato di stabilizzare i prezzi, ma la scarsa domanda ha impedito di ottenere risultati significativi. Come sottolineato da un acquirente: "I consumatori finali non stanno rifornendosi e

Aggiornamenti sul mercato dei piani 2 settembre 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato globale dell'acciaio è attualmente attraversato da una fase di turbolenza, con numerose variabili che influenzano la domanda, l'offerta e i prezzi. La Cina, il maggiore produttore di acciaio al mondo, sta vivendo una significativa contrazione della domanda interna, dovuta in gran parte alla crisi del settore immobiliare. Questo rallentamento ha determinato un calo della produzione di acciaio del 9% su base annua a luglio 2024, evidenziando le difficoltà che l'industria cinese sta affrontando. La diminuzione della produzione in Cina ha

Aggiornamenti sul mercato dei piani 22 luglio 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Situazione Generale Il mercato europeo dei coils laminati a caldo è attualmente stabile con previsioni che restano incerte. L'attività di mercato è rallentata a causa dell’approssimarsi del periodo di chiusura per ferie in Europa con una domanda ridotta e un eccesso di offerta. Gli acquirenti dubitano sugli aumenti dei prezzi prospettati dai produttori che punterebbero a un incremento di circa 20 euro per tonnellata per le consegne nel quarto trimestre. Molti ritengono che l’auspicato aumento dei prezzi resti incerto poiché gli ordini

Aggiornamenti sul mercato dei piani 8 luglio 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Situazione Generale In un contesto di mercato poco vivace, i prezzi dei coils hanno registrato modesti rialzi, a seguito dei tentativi dei produttori europei di aumentare le loro offerte di almeno 20-30 euro per tonnellata per le consegne di settembre. La spinta al rialzo dei prezzi è sostenuta dalla conferma delle misure di salvaguardia sulle importazioni di coils decise dalla Commissione Europea. Misure di Salvaguardia A fine maggio, la Commissione Europea ha comunicato le modifiche alle misure di salvaguardia dell'acciaio, approvandole definitivamente

Aggiornamenti sul mercato dei piani 24 giugno 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il ritmo degli scambi nel mercato dei piani continua ad essere rallentato dalla debolezza della domanda dei principali settori di utilizzo. Ciò nonostante i prezzi dei coils hanno avuto un andamento stabile nell’ultima settimana. I produttori evidenziano la necessità di un rialzo delle offerte per alleviare la compressione dei margini dovuto al disallineamento dei costi di produzione rispetto ai valori di mercato dei coils. L’aggravio della quota percentuale dei costi di produzione riguarda in particolare il rottame per gli impianti a forni

Aggiornamenti sul mercato dei piani 10 giugno 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato dei coils continua ad essere condizionato dal rallentamento degli scambi dovuto al basso livello della domanda dei principali settori finali di utilizzo. In questo quadro i produttori mantengono posizioni ferme sui prezzi ben consapevoli che una revisione al ribasso delle offerte non risveglierebbe la domanda e determinerebbe solamente una compressione insostenibile dei margini. L’elemento di novità che secondo gli operatori potrebbe avere un impatto rilevante lungo la filiera dell’acciaio è dato dalla revisione dei meccanismi che regolano le quote di

    Iscriviti alla Newsletter

    Dichiaro di aver letto l'informativa ai sensi dell'art. 12, 13 del Regolamento Europeo sulla Privacy n. 679/2016 e di esprimere il mio consenso al trattamento dei dati.*