Andamento del mercato dei piani Il mercato europeo dei piani è rimasto sotto pressione a causa del basso assorbimento di materiale del settore automobilistico che non ha favorito la riduzione degli stock di magazzino lungo la filiera. Viene comunque segnalato un previsto allentamento dei problemi di offerta dei semiconduttori dal secondo trimestre del prossimo anno e ciò potrebbe riportare i ritmi di produzione del settore auto alla normalità. Nel frattempo i produttori europei stanno faticando ad acquisire ordini sufficienti a saturare le loro capacità produttive per il primo trimestre. Le
Andamento del mercato dei piani Il mercato europeo dei coils ha mostrato segnali di stabilità nel corso della scorsa settimana. Le variazioni dei prezzi sono state lievi ed in alcuni momenti divergenti tra Nord e Sud Europa. La conclusione delle trattative sui contratti automobilistici è ancora in una situazione di stallo e tenuto conto dei maggiori costi energetici che le acciaierie dovranno considerare nella fissazione dei prezzi di vendita si sta rafforzando il sentiment rialzista. E’ sempre più diffusa la convinzione che il deficit della domanda automobilistica sia destinato a
Sono parole di speranza quelle che arrivano da Alessandro Sciamarelli, direttore delle analisi di mercato di Eurofer: nel corso di una recente conferenza sulle prospettive del settore siderurgico Sciamarelli ha infatti affermato che il peggio della recessione economica sembra essere passato. La ripresa dell’edilizia traina il consumo dell’acciaio, che Eurofer prevede in aumento dell’11,2% per il 2021 e comunque in trend positivo anche per il 2022. Si attende anche la ripartenza dell’industria automobilistica, che al momento risulta in stand-by per la mancanza di chip, ma che dovrebbe registrare un +15,3%
I prezzi dei coils in Europa saliranno o scenderanno nel prossimo futuro? La risposta a questa domanda sembra essere diversa a seconda delle aree geografiche: se nel Nord Europa le restrizioni all’import e la forte richiesta fanno attendere un rafforzamento dei prezzi, nel Sud del continente l’attenzione è tutta per il materiale che attende nei porti il 1° ottobre, data che “libererà” le quote di import del quarto trimestre 2021 senza il dazio del 25%. Tuttavia difficilmente si assisterà a un calo dei prezzi dei coils a breve termine, anche
STEEL UP FORMULA è l'unica soluzione sul mercato che ti garantisce un servizio d'eccellenza su misura per nastri e lamiere in acciaio. Con la formula STEEL UP di SANGOI puoi rilassarti: potrai ottimizzare le scorte del tuo magazzino e migliorare la tua liquidità. Non dovrai più fare i conti con l'oscillazione dei prezzi della materia prima e cambiare sempre fornitori. Inoltre potrai accedere a tutti i vantaggi di una collaborazione basata sulla reciproca convenienza. (altro…)
Realizzare una partnership di lunga durata coi propri fornitori può portare ad una serie di vantaggi. Tuttavia, per evitare problemi, è necessario valutare con accortezza il business nella sua globalità. I rapporti di partnership tra cliente e fornitore devono garantire non solo l’abbattimento dei costi, ma la possibilità di ricevere il materiale con puntualità, così da ottimizzare le risorse ed evitare sprechi e ritardi di produzione. Ci sono una serie di indicatori a cui puoi affidarti per scegliere un fornitore con cui stabilire una partnership duratura. Per scoprire come valutare
Alta domanda costante e scarse possibilità di consegne entro fine 2021, sia acquistando da produttori UE che importando: questa è la fotografia attuale del mercato dei coils europeo, a fronte dell’andamento positivo di molti settori che richiedono acciaio. L’ingresso sul mercato di coils dall’import ha però avuto il merito di ridurre la pressione per la carenza di materiale e l’ansia per il continuo rialzo dei prezzi. Se i prezzi dell’import rimangono più competitivi rispetto all’acquisto in UE, l’incertezza delle quote fissate dalle misure di salvaguardia può fungere da deterrente, visto
La dichiarazione di origine preferenziale è una certificazione legata gli accordi preferenziali siglati dall’Unione Europea con i Paesi esteri. È fondamentale per l’esportazione delle merci in stati extraeuropei, perché consente di ottenere una riduzione dei dazi in alcuni casi specifici. Assicurarsi questo vantaggio strategico è possibile solo se si conoscono alla perfezione le normative UE in vigore: infatti esistono delle lavorazioni considerate sufficienti a conferire l’origine. Sangoi offre in prevalenza materiali di produzione europea soprattutto per le qualità di base degli acciai, ma può disporre anche di acciai di categoria
La Commissione Europea si è pronunciata, come atteso, sulle misure di salvaguardia dell’acciaio, ma la sua decisione non sembra aver riaperto la strada verso la stabilità per il mercato dei piani europeo. Al W.T.O. è stato infatti annunciato che le misure di salvaguardia verranno prorogate per altri tre anni dal prossimo 30 giugno: questo significa che le quote di import per le aree extra-UE resteranno prefissate, in un momento in cui la disponibilità sul mercato europeo è ristretta. La prima conseguenza di questo annuncio è stato un nuovo aumento dei
È un test fondamentale per comprendere a fondo quali sono le potenzialità di un metallo: per questo la prova di trazione è una tra le analisi più frequenti a cui si sottopone l’acciaio. In questa videopillola Luca Codutti, Quality Assurance Manager Sangoi, chiarisce per noi come viene effettuata una prova di trazione e quali sono i risultati che consente di ottenere, con particolare attenzione agli acciai da stampaggio: (altro…)
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!