Aggiornamento n°7/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

I prezzi dei piani si rafforzano all'interno dell'UE Il mercato europeo dei coils laminati a caldo (HRC) ha registrato un rialzo negli ultimi giorni trainato da diversi fattori, tra cui le nuove tariffe statunitensi ed il rafforzamento delle restrizioni all'importazione imposte dall'UE. L’imposizione dei dazi da parte degli Stati Uniti potrebbe scatenare una serie di reazioni a catena nel mercato globale dell'acciaio, influenzando l'offerta, i costi di produzione e le dinamiche commerciali, con attese ripercussioni sui prezzi dell'acciaio in Europa.Conseguentemente sebbene la domanda spot rimanga limitata, l'aumento delle offerte dei

Aggiornamento n°6/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Mercato Europeo dei Coils, perdura la tensione sui prezzi. Il recente andamento del mercato europeo dei coils di acciaio laminati a caldo (HRC) ha mostrato una sostanziale stabilità nei prezzi, nonostante i tentativi delle acciaierie di spingere verso l'alto le offerte. Questo andamento riflette una fase di incertezza e di attesa tra gli operatori del settore, influenzata sia dalle recenti decisioni della Commissione europea in materia di misure di salvaguardia dell'acciaio, sia dalla domanda reale ancora debole. A livello di prezzi, l'indice giornaliero dei coils HRC nel Nord Europa ha

Aggiornamento n°5/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prezzi in Aumento tra Incertezze Regolatorie e Offerta Limitata Il mercato europeo dei coils d’acciaio ha registrato un nuovo aumento dei prezzi nell'ultima settimana, sostenuto da una limitata disponibilità di importazioni e da un incremento della domanda apparente. L'incertezza sulle misure di salvaguardia dell'acciaio, unite all’evento di forza maggiore che ha colpito uno degli stabilimenti di Salzgitter, hanno contribuito a mantenere uno scenario rialzista nonostante la domanda reale rimanga contenuta. L’impatto dell’incidente di Salzgitter sul mercato del Nord Europa Un incendio scoppiato il 28 febbraio presso il laminatoio a caldo

Aggiornamento n°4/2025 sul mercato dei piani

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) in Europa stanno risalendo, nonostante una domanda ancora debole. La risalita si deve  alla scarsità di importazioni e alla politica commerciale dell'UE. Fattori trainanti della ripresa dei prezzi Limitata disponibilità di importazioni: Le incertezze legate alla revisione della salvaguardia dell'acciaio da parte della Commissione europea hanno ridotto l'afflusso di materiale dall'estero. Riassortimento delle scorte: Nel Nord Europa, in particolare, si è assistito a un aumento degli acquisti per ricostituire le scorte. Influenza dei dazi USA:

Aggiornamenti sul mercato dei piani 31 gennaio 2022

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Nel mercato internazionale dei piani si stanno evidenziando importanti segnali di rafforzamento dei prezzi dalle aree di provenienza delle offerte più competitive registrate in questi ultimi mesi. Il Giappone ha ritirato le proprie offerte dal mercato internazionale mentre l’India ha alzato i prezzi delle sue offerte. Anche il mercato italiano sta osservando la contrazione delle offerte di importazione e la sta interpretando come un segnale rialzista. Inoltre si aspetta che i prezzi possano ulteriormente rafforzarsi dopo il ritorno della Cina dal periodo di festività per

Aggiornamenti sul mercato dei piani 24 gennaio 2022

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 156 [3] => 157 [4] => 55 [5] => 59 [6] => 62 )

Andamento del mercato dei piani La settimana scorsa il mercato dei piani non ha evidenziato grosse oscillazioni nei prezzi. Per i coils laminati a caldo la pressione di offerte dall’import a prezzi molto competitivi ha alimentato un clima di incertezza. Gli operatori continuano ad avere un atteggiamento molto prudente rispetto alle opportunità di acquisto dall’estero. Ciò dipende anche dalla mancanza di chiarezza sull’esito della revisione delle misure di salvaguardia che avrà effetto a partire dal 01/07/2022. Conseguentemente, anche l’operatività del primo e del secondo trimestre sono e resteranno condizionati dal

Aggiornamenti sul mercato dei piani 17 gennaio 2022

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 156 [3] => 157 [4] => 55 [5] => 59 [6] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Le negoziazioni nel mercato dei piani si sono risvegliate dopo il periodo dei fermi produttivi per le festività natalizie. Secondo le prime impressioni degli operatori, i coils a caldo risentono ancora di uno stato di incertezza sull’andamento dei prezzi dovuto alla pressione di offerte dall’import a condizioni molto concorrenziali. Ciò nonostante l’atteggiamento dei buyers è molto cauto alla luce della revisione del sistema di quote di salvaguardia da parte della Commissione europea avviata a partire dal 10 gennaio i cui esiti sono molto incerti. Tra

Aggiornamenti sul mercato dei piani 10 gennaio 2022

In / / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 155 [3] => 156 [4] => 157 [5] => 55 [6] => 59 [7] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Il mercato europeo dei piani è rimasto in sordina nel corso delle festività natalizie. Gli operatori sono però ansiosi di capire come partirà il primo trimestre del 2022 in relazione all’andamento dei prezzi ed alla disponibilità di materiale. Secondo alcune fonti la domanda automobilistica potrebbe riprendere in modo deciso nel Q1 e questo potrebbe innescare nuove tensioni sui prezzi. Altre fonti nutrono dubbi su una rapida ripresa dal settore automobilistico già dal primo trimestre. Va poi considerato che i contratti annuali dell’automotive non sono stati

Aggiornamenti sul mercato dei piani 13 dicembre 2021

In / / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 155 [3] => 156 [4] => 157 [5] => 55 [6] => 59 [7] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Il mercato dei piani è risultato tranquillo con scambi modesti in vista dell’imminente fine dell’anno. Le acciaierie ritengono che il sentiment degli operatori si rafforzerà dopo le festività ridando tono alle trattative. Queste aspettative sono alimentate anche dalle opportunità di export negli Stati Uniti a partire da gennaio 2022.  Ci potrebbe essere infatti una minore disponibilità di materiale in Europa con possibili rialzi dei prezzi interni. Inoltre, sempre le acciaierie, con il prossimo anno dovranno riuscire a trasferire i maggiori costi energetici e logistici lungo

Aggiornamenti sul mercato dei piani 6 dicembre 2021

In / / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 155 [3] => 156 [4] => 157 [5] => 55 [6] => 59 [7] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Si è diffuso un certo ottimismo nel settore dei piani in relazione alla possibilità che la carenza dei semiconduttori possa attenuarsi entro il secondo trimestre del 2022. Se queste previsioni si dimostrassero fondate ci sarebbe una ripresa della domanda dal settore automotive capace di dare slancio al consumo dei piani con possibili riflessi anche sui prezzi. È ormai noto infatti che il minor assorbimento del consumo di acciaio da parte del settore automotive ha generato una maggiore disponibilità di materiale lungo la filiera. Tutto ciò