Newsblog

News e articoli che raccontano di Sangoi e del settore della metallurgia a 360°, dalla scelta delle materie prime alla lavorazione dei Coils. Buona lettura, dal Team SANGOI.

Aggiornamenti sul mercato dei piani 13 maggio 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Nel mercato europeo dei piani, è in corso un'attività di ri-stoccaggio, seppur con una cautela evidente da parte degli acquirenti, i quali sembrano concentrarsi sulla ricostituzione dei magazzini senza un esplicito intento di incrementare le giacenze, considerando le attuali previsioni di una domanda finale ancora debole. Pertanto nonostante la domanda finale rimanga piuttosto limitata, l’abbassamento dei livelli di stock ha innescato un processo di riassortimento con volumi sotto controllo. Va però sottolineato che le recenti festività di inizio maggio in Paesi chiave

Aggiornamenti sul mercato dei piani 29 aprile 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils I prezzi dei coils laminati a caldo in acciaio in Europa si sono recentemente stabilizzati e fanno intravedere il raggiungimento del punto più basso del mercato. Il sentiment degli operatori sta evolvendo verso l’aspettativa di un punto di svolta  dei prezzi stante la decisa attenuazione della tendenza al ribasso. Gli scambi nel mercato europeo dei prodotti HRC rimangono comunque limitati, con i produttori che sono però fermamente determinati a favorire il rimbalzo dei prezzi, in considerazione degli elevati costi di produzione delle

Aggiornamenti sul mercato dei piani 15 aprile 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils La stagnazione del mercato dei piani sta perdurando. Gli analisti evidenziano che nonostante la debolezza dei prezzi gli acquisti continuano ad essere privi di impulso. I settori principali dell’industria dell’acciaio stanno registrando delle contrazioni stimate in percentuali del 15-20% su base annua. Questo sta impattando sulle decisioni di acquisto e sul rallentamento del trading. Le transazioni sono state condizionate anche dalle aspettative di molti acquirenti, convinti che il prezzo minimo per l'acciaio laminato a caldo (HRC) non sia ancora stato raggiunto. Tuttavia,

Aggiornamenti sul mercato dei piani 2 aprile 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato europeo dei coils è ancora in una fase di incertezza e debolezza, con gli scambi rallentati a causa di diversi fattori che stanno influenzando l'andamento del settore. Tra questi, la ridotta domanda, i prezzi più bassi di alcune materie prime e la forte concorrenza delle importazioni giocano un ruolo significativo nell'orientare le aspettative del mercato. Il calo dei prezzi del minerale di ferro e del carbone da coke, unitamente alla domanda depressa per i coils, ha alimentato un clima di

Aggiornamenti sul mercato dei piani 18 marzo 2024

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 221 [2] => 218 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 219 [6] => 220 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils [caption id="attachment_1930" align="alignnone" width="1024"] [Nella foto un'immagine dallo shooting nello stabilimento SANGOI di Tarcento.][/caption] Nonostante una ulteriore flessione nei valori dei coils importati, persistono scarse opportunità d'importazione a causa dei rischi legati alle misure protezionistiche e alle problematiche dei trasporti marittimi, specialmente nel passaggio dall'Asia attraverso il Golfo del Mar Rosso. In questa fase di incertezza, i compratori tendono a ritardare gli acquisti, influenzati da un sentimento ribassista predominante. Nel frattempo, i produttori stanno vedendo ridursi il proprio portafoglio ordini, con tempi

Aggiornamenti sul mercato dei piani 4 marzo 2024

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 203 [2] => 204 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 201 [6] => 202 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei piani Perdura l’incertezza nel mercato europeo dei coils connotata da un livello di scambi debole dovuto alla tendenza a posticipare gli approvvigionamenti da parte dei buyers. Il rallentamento del mercato alimentato dall’insoddisfacente tono della domanda finale ha comportato la contrazione della domanda apparente e la concentrazione degli scambi sui soli ordini back-to-back. Tutto ciò sta generando un clima di sfiducia e l’aspettativa di un riallineamento dei prezzi nonostante i produttori europei tengano posizioni ferme e concedano solo modesti aggiustamenti alle condizioni di vendita

Aggiornamenti sul mercato dei piani 19 febbraio 2024

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 203 [2] => 204 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 201 [6] => 202 )

Aggiornamenti sul Mercato dei Piani Gli scambi nel mercato dei piani hanno subito un rallentamento dovuto al clima di incertezza che spinge i buyers a trattenere gli ordini di acquisto limitandoli ai fabbisogni strettamente necessari a specifici riassortimenti. La tendenza a mantenere livelli di magazzino bassi unita alla debolezza della domanda finale hanno quindi favorito il rallentamento del mercato. Questo sta accorciando il portafoglio ordini dei produttori europei arrestando conseguentemente anche la corsa  spinta al rialzo dei prezzi. Le acciaierie europee cercano di mantenere le loro posizioni agendo sulla riduzione delle

Aggiornamenti sul mercato dei piani 5 febbraio 2024

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 90 [6] => 126 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei piani Il trend crescente dei prezzi dei coils nel mercato europeo non ha ancora mutato la sua direzione. La tendenza al rialzo è alimentata dalla limitata disponibilità di prodotti piani in Europa anche se molti operatori dubitano sulla tenuta del trend al rialzo considerata la debolezza della domanda finale. I buyers esprimono un sentiment orientato alla prudenza con acquisti molto modesti. Pur comprendendo le perplessità degli operatori è opportuno evidenziare una serie di fattori che contribuiscono all’andamento dei prezzi in controtendenza con il

Aggiornamenti sul mercato dei piani 22 gennaio 2024

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 90 [6] => 126 )

Aggiornamenti sul Mercato dei Piani in Europa: Tendenze e Sfide nel Primo Trimestre 2024 Il mercato europeo dei coils sta attraversando un periodo complesso, con dinamiche alla base della domanda e dell’offerta profondamente divergenti tra loro. La posizione di forza dei produttori con un portafoglio ordini in crescita si contrappone infatti ad una domanda reale che mostra segni di stagnazione in molteplici settori di utilizzo. Questo scenario è influenzato da vari fattori, tra cui la resistenza all'importazione da parte dei buyers europei, le quote di salvaguardia a cui si aggiungono

Aggiornamenti sul mercato dei piani 8 gennaio 2024

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 90 [6] => 126 )

Tendenze e Prospettive del Mercato dei Piani in Europa Il mercato europeo dei coils ha attraversato un periodo di scambi limitati durante le festività natalizie, con i produttori ora pronti a intraprendere trattative ambiziose basate sul solido portafoglio di ordini accumulato nel mese di dicembre durante la fase di ristoccaggio della filiera. Questa situazione ha contribuito a un aumento dei prezzi dei coils, destinato, con molta probabilità, a persistere nel corso del mese di gennaio. La posizione favorevole dei produttori europei è amplificata dalle sfavorevoli condizioni generate dal sistema delle

    Iscriviti alla Newsletter

    Dichiaro di aver letto l'informativa ai sensi dell'art. 12, 13 del Regolamento Europeo sulla Privacy n. 679/2016 e di esprimere il mio consenso al trattamento dei dati.*