Aggiornamenti sul mercato dei piani 8 luglio 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Situazione Generale In un contesto di mercato poco vivace, i prezzi dei coils hanno registrato modesti rialzi, a seguito dei tentativi dei produttori europei di aumentare le loro offerte di almeno 20-30 euro per tonnellata per le consegne di settembre. La spinta al rialzo dei prezzi è sostenuta dalla conferma delle misure di salvaguardia sulle importazioni di coils decise dalla Commissione Europea. Misure di Salvaguardia A fine maggio, la Commissione Europea ha comunicato le modifiche alle misure di salvaguardia dell'acciaio, approvandole definitivamente

Aggiornamenti sul mercato dei piani 24 giugno 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il ritmo degli scambi nel mercato dei piani continua ad essere rallentato dalla debolezza della domanda dei principali settori di utilizzo. Ciò nonostante i prezzi dei coils hanno avuto un andamento stabile nell’ultima settimana. I produttori evidenziano la necessità di un rialzo delle offerte per alleviare la compressione dei margini dovuto al disallineamento dei costi di produzione rispetto ai valori di mercato dei coils. L’aggravio della quota percentuale dei costi di produzione riguarda in particolare il rottame per gli impianti a forni

Aggiornamenti sul mercato dei piani 10 giugno 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato dei coils continua ad essere condizionato dal rallentamento degli scambi dovuto al basso livello della domanda dei principali settori finali di utilizzo. In questo quadro i produttori mantengono posizioni ferme sui prezzi ben consapevoli che una revisione al ribasso delle offerte non risveglierebbe la domanda e determinerebbe solamente una compressione insostenibile dei margini. L’elemento di novità che secondo gli operatori potrebbe avere un impatto rilevante lungo la filiera dell’acciaio è dato dalla revisione dei meccanismi che regolano le quote di

Aggiornamenti sul mercato dei piani 27 maggio 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Lo slancio rialzista dei prezzi dei coils avviato dai produttori di acciaio nelle scorse settimane sulla scia dell’incremento dei costi delle materie prime e di un’attesa fase di ricostituzione delle scorte lungo la filiera ha subito un certo rallentamento. I prezzi dei coils sono risultati pertanto stabili nelle ultime tre o quattro settimane stante la debolezza della domanda che ha ostacolato i tentativi dei produttori di posizionare le loro offerte su valori più alti. Gli operatori si aspettano che il prossimo round

Aggiornamenti sul mercato dei piani 13 maggio 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Nel mercato europeo dei piani, è in corso un'attività di ri-stoccaggio, seppur con una cautela evidente da parte degli acquirenti, i quali sembrano concentrarsi sulla ricostituzione dei magazzini senza un esplicito intento di incrementare le giacenze, considerando le attuali previsioni di una domanda finale ancora debole. Pertanto nonostante la domanda finale rimanga piuttosto limitata, l’abbassamento dei livelli di stock ha innescato un processo di riassortimento con volumi sotto controllo. Va però sottolineato che le recenti festività di inizio maggio in Paesi chiave

Aggiornamenti sul mercato dei piani 29 aprile 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils I prezzi dei coils laminati a caldo in acciaio in Europa si sono recentemente stabilizzati e fanno intravedere il raggiungimento del punto più basso del mercato. Il sentiment degli operatori sta evolvendo verso l’aspettativa di un punto di svolta  dei prezzi stante la decisa attenuazione della tendenza al ribasso. Gli scambi nel mercato europeo dei prodotti HRC rimangono comunque limitati, con i produttori che sono però fermamente determinati a favorire il rimbalzo dei prezzi, in considerazione degli elevati costi di produzione delle

Aggiornamenti sul mercato dei piani 15 aprile 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils La stagnazione del mercato dei piani sta perdurando. Gli analisti evidenziano che nonostante la debolezza dei prezzi gli acquisti continuano ad essere privi di impulso. I settori principali dell’industria dell’acciaio stanno registrando delle contrazioni stimate in percentuali del 15-20% su base annua. Questo sta impattando sulle decisioni di acquisto e sul rallentamento del trading. Le transazioni sono state condizionate anche dalle aspettative di molti acquirenti, convinti che il prezzo minimo per l'acciaio laminato a caldo (HRC) non sia ancora stato raggiunto. Tuttavia,

Aggiornamenti sul mercato dei piani 2 aprile 2024

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei coils Il mercato europeo dei coils è ancora in una fase di incertezza e debolezza, con gli scambi rallentati a causa di diversi fattori che stanno influenzando l'andamento del settore. Tra questi, la ridotta domanda, i prezzi più bassi di alcune materie prime e la forte concorrenza delle importazioni giocano un ruolo significativo nell'orientare le aspettative del mercato. Il calo dei prezzi del minerale di ferro e del carbone da coke, unitamente alla domanda depressa per i coils, ha alimentato un clima di

Aggiornamenti sul mercato dei piani 5 febbraio 2024

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 90 [6] => 126 )

Prospettive e sfide nel mercato europeo dei piani Il trend crescente dei prezzi dei coils nel mercato europeo non ha ancora mutato la sua direzione. La tendenza al rialzo è alimentata dalla limitata disponibilità di prodotti piani in Europa anche se molti operatori dubitano sulla tenuta del trend al rialzo considerata la debolezza della domanda finale. I buyers esprimono un sentiment orientato alla prudenza con acquisti molto modesti. Pur comprendendo le perplessità degli operatori è opportuno evidenziare una serie di fattori che contribuiscono all’andamento dei prezzi in controtendenza con il

Aggiornamenti sul mercato dei piani 22 gennaio 2024

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 90 [6] => 126 )

Aggiornamenti sul Mercato dei Piani in Europa: Tendenze e Sfide nel Primo Trimestre 2024 Il mercato europeo dei coils sta attraversando un periodo complesso, con dinamiche alla base della domanda e dell’offerta profondamente divergenti tra loro. La posizione di forza dei produttori con un portafoglio ordini in crescita si contrappone infatti ad una domanda reale che mostra segni di stagnazione in molteplici settori di utilizzo. Questo scenario è influenzato da vari fattori, tra cui la resistenza all'importazione da parte dei buyers europei, le quote di salvaguardia a cui si aggiungono