Aggiornamenti sul mercato dei piani 28 febbraio 2022

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Il mercato dei piani è in forte apprensione per il clima di incertezza provocato dall'invasione dell'Ucraina da parte delle forze russe. Gli operatori si stanno preparando a forti rincari dei prezzi attesi già nei prossimi giorni, quando la gravità dell'impatto della guerra sulle materie prime e sull'offerta di acciaio finito sarà più chiara. Le offerte dall’India e dall’Asia in generale sono sparite dal mercato e si stanno verificando anche annullamenti di ordini già conclusi da parte di fornitori asiatici. I produttori europei stanno valutando le

Aggiornamenti sul mercato dei piani 21 febbraio 2022

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Il mercato europeo dei piani mantiene un trend rialzista sostenuto dalle offerte di importazioni non competitive e dalle limitate alternative di acquisto disponibili. Gli operatori europei osservano una buona domanda nella prevalenza dei settori di utilizzo finale di acciaio. L’automotive sta ancora subendo dei rallentamenti produttivi dovuti alla carenza dei microchips. Si sta però rafforzando la convinzione di una stabile ripresa produttiva entro l’anno. Questa convinzione ha indotto alcuni produttori di acciaio a programmare dei lavori di manutenzione ai loro impianti di zincatura da eseguirsi

Aggiornamenti sul mercato dei piani 14 febbraio 2022

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Andamento del mercato dei piani I prezzi dei coils laminati a caldo europei (HRC) hanno mantenuto una tendenza al rialzo sostenuta da una domanda più robusta che ha ridotto la disponibilità di materiale sullo spot. Le acciaierie e i centri di servizi hanno alzato i prezzi delle offerte sia nel Nord che nel Sud Europa anche in considerazione dall'aumento dei costi delle materie prime e delle ridotte opportunità di acquisto dall’import. Gli operatori della filiera hanno la percezione che la domanda di acciaio da parte degli utenti finali delle principali

Aggiornamenti sul mercato dei piani 7 febbraio 2022

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Andamento del mercato dei piani I prezzi dei piani si stanno rafforzando a seguito degli aumenti applicati a partire dalla scorsa settimana dai principali produttori europei per i coils laminati a caldo (HRC). Gli aumenti dei prezzi degli HRC sono stati decisi dalle acciaierie sulla base della ridotta disponibilità di offerte dall’import nel mercato internazionale e dell’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia. Le offerte estere sono risultate particolarmente scarse dalle provenienze asiatiche. In quei mercati è atteso infatti il ritorno della Cina dalle vacanze del capodanno lunare e

Aggiornamenti sul mercato dei piani 31 gennaio 2022

In / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 156 [2] => 157 [3] => 55 [4] => 59 [5] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Nel mercato internazionale dei piani si stanno evidenziando importanti segnali di rafforzamento dei prezzi dalle aree di provenienza delle offerte più competitive registrate in questi ultimi mesi. Il Giappone ha ritirato le proprie offerte dal mercato internazionale mentre l’India ha alzato i prezzi delle sue offerte. Anche il mercato italiano sta osservando la contrazione delle offerte di importazione e la sta interpretando come un segnale rialzista. Inoltre si aspetta che i prezzi possano ulteriormente rafforzarsi dopo il ritorno della Cina dal periodo di festività per

Aggiornamenti sul mercato dei piani 24 gennaio 2022

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 156 [3] => 157 [4] => 55 [5] => 59 [6] => 62 )

Andamento del mercato dei piani La settimana scorsa il mercato dei piani non ha evidenziato grosse oscillazioni nei prezzi. Per i coils laminati a caldo la pressione di offerte dall’import a prezzi molto competitivi ha alimentato un clima di incertezza. Gli operatori continuano ad avere un atteggiamento molto prudente rispetto alle opportunità di acquisto dall’estero. Ciò dipende anche dalla mancanza di chiarezza sull’esito della revisione delle misure di salvaguardia che avrà effetto a partire dal 01/07/2022. Conseguentemente, anche l’operatività del primo e del secondo trimestre sono e resteranno condizionati dal

Aggiornamenti sul mercato dei piani 17 gennaio 2022

In / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 156 [3] => 157 [4] => 55 [5] => 59 [6] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Le negoziazioni nel mercato dei piani si sono risvegliate dopo il periodo dei fermi produttivi per le festività natalizie. Secondo le prime impressioni degli operatori, i coils a caldo risentono ancora di uno stato di incertezza sull’andamento dei prezzi dovuto alla pressione di offerte dall’import a condizioni molto concorrenziali. Ciò nonostante l’atteggiamento dei buyers è molto cauto alla luce della revisione del sistema di quote di salvaguardia da parte della Commissione europea avviata a partire dal 10 gennaio i cui esiti sono molto incerti. Tra

Aggiornamenti sul mercato dei piani 10 gennaio 2022

In / / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 155 [3] => 156 [4] => 157 [5] => 55 [6] => 59 [7] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Il mercato europeo dei piani è rimasto in sordina nel corso delle festività natalizie. Gli operatori sono però ansiosi di capire come partirà il primo trimestre del 2022 in relazione all’andamento dei prezzi ed alla disponibilità di materiale. Secondo alcune fonti la domanda automobilistica potrebbe riprendere in modo deciso nel Q1 e questo potrebbe innescare nuove tensioni sui prezzi. Altre fonti nutrono dubbi su una rapida ripresa dal settore automobilistico già dal primo trimestre. Va poi considerato che i contratti annuali dell’automotive non sono stati

Aggiornamenti sul mercato dei piani 13 dicembre 2021

In / / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 155 [3] => 156 [4] => 157 [5] => 55 [6] => 59 [7] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Il mercato dei piani è risultato tranquillo con scambi modesti in vista dell’imminente fine dell’anno. Le acciaierie ritengono che il sentiment degli operatori si rafforzerà dopo le festività ridando tono alle trattative. Queste aspettative sono alimentate anche dalle opportunità di export negli Stati Uniti a partire da gennaio 2022.  Ci potrebbe essere infatti una minore disponibilità di materiale in Europa con possibili rialzi dei prezzi interni. Inoltre, sempre le acciaierie, con il prossimo anno dovranno riuscire a trasferire i maggiori costi energetici e logistici lungo

Aggiornamenti sul mercato dei piani 6 dicembre 2021

In / / / / / / /
Array ( [0] => 69 [1] => 154 [2] => 155 [3] => 156 [4] => 157 [5] => 55 [6] => 59 [7] => 62 )

Andamento del mercato dei piani Si è diffuso un certo ottimismo nel settore dei piani in relazione alla possibilità che la carenza dei semiconduttori possa attenuarsi entro il secondo trimestre del 2022. Se queste previsioni si dimostrassero fondate ci sarebbe una ripresa della domanda dal settore automotive capace di dare slancio al consumo dei piani con possibili riflessi anche sui prezzi. È ormai noto infatti che il minor assorbimento del consumo di acciaio da parte del settore automotive ha generato una maggiore disponibilità di materiale lungo la filiera. Tutto ciò